Quanta legna consuma una stufa ad accumulo? La risposta giusta è sempre… dipende!

Una domanda che spesso e volentieri mi viene fatta durante una consulenza è “quanto consuma una stufa ad accumulo”….e se davvero è conveniente in termini di risparmio di combustibile rispetto ad una stufa tradizionale (acciaio, ghisa, ferro ecc.) o confronto ad un camino.

Continua a leggere

Equilibrio termico. Il vero colpevole che gonfia le spese per riscaldare la tua casa in inverno.

Siamo tutti d’accordo che il prezzo del Gas sia spropositato in Italia ed anche quest’anno, tanto per rincarare la dose, i nostri amici fornitori di questa preziosa materia prima hanno pensato bene di aumentarne il prezzo… circa il 5%. Tanto sanno che non ne possiamo fare a meno e che nessuno per protesta si lascerà morire di freddo in casa.

Bene… ma non benissimo, anzi male se non malissimo.

Come riscaldare la tua nuova casa con meno di 3 euro al giorno, risparmiando tempo, MOLTO denaro e senza il rischio di rimanere al gelo durante un lungo BlackOut!

Mentre l’inverno avanza (oggi è il 2 Febbraio 2018) e lentamente si avvia ad esaurire le sue ultime ondate di freddo, la maggior parte delle persone che si riscalda con i classici sistemi tradizionali (gas, gpl, gasolio, elettricità), comincia a ricevere le bollette dai propri gestori e non di rado tendono a sedersi comodi prima di aprire quella temutissima busta… probabilmente per prevenire eventuali svenimenti.

Accumulare energia è il futuro (e il presente) in qualsiasi settore, anche in quello delle stufe a legna!

Prova a pensarci…

In che mondo vivremmo oggi se il concetto di ACCUMULO non fosse stato la parola d’ordine nella ricerca tecnologica in qualsiasi settore del mondo moderno?

Ovviamente per accumulo non intendo solamente le tradizionali batterie stilo che tutti conosciamo, ma il concetto di accumulo è in realtà esteso a molti altri campi, energetici e non.

Ok … facciamo degli esempi.

Continua a leggere ……

Come funziona esattamente una stufa ad accumulo? Ti sconvolgerà sapere che è come il tuo smartphone!!

Quando si parla di fuoco e riscaldamento è normalissimo pensare:

FUOCO ACCESO=CALORE

FUOCO SPENTO=FREDDO

D’altronde è sempre stato così e (secondo la logica) dovrebbe continuare ad essere così, soprattutto in una società (quella italiana) dove prima dell’avvento dei sistemi di riscaldamento centralizzati, si è sempre affidata al caro vecchio amico caminetto per sopravvivere agli inverni.

Centinaia di anni non si cancellano facilmente dal cervello rettile!

Il Calore Radiante. Tutti lo conoscono ma quasi nessuno sa cos’è!

RISCALDARSI CON L’IRRAGGIAMENTO

Molti lo paragonano al calore del sole e molti altri sanno che è particolarmente salutare ed efficace se utilizzato per riscaldare un’abitazione.

Ma pochi ti sapranno spiegare IL PERCHE’

In questo Blog si è più volte parlato “a grandi linee” delle differenze tra riscaldamento convettivo e riscaldamento radiante poiché, proprio quest’ultimo è il mezzo con il quale riscaldano le nostre amate stufe ad accumulo.

Forse questo articolo risulterà “ostico da leggere” per chi è “vagamente interessato” all’argomento ma mi sento in dovere di condividere con i lettori più interessati alcuni cenni di approfondimento su questo tema.

1 2