Accumulare energia è il futuro (e il presente) in qualsiasi settore, anche in quello delle stufe a legna!

Prova a pensarci…

In che mondo vivremmo oggi se il concetto di ACCUMULO non fosse stato la parola d’ordine nella ricerca tecnologica in qualsiasi settore del mondo moderno?

Ovviamente per accumulo non intendo solamente le tradizionali batterie stilo che tutti conosciamo, ma il concetto di accumulo è in realtà esteso a molti altri campi, energetici e non.

Ok … facciamo degli esempi.

Continua a leggere ……

Continua a leggere

Come funziona esattamente una stufa ad accumulo? Ti sconvolgerà sapere che è come il tuo smartphone!!

Quando si parla di fuoco e riscaldamento è normalissimo pensare:

FUOCO ACCESO=CALORE

FUOCO SPENTO=FREDDO

D’altronde è sempre stato così e (secondo la logica) dovrebbe continuare ad essere così, soprattutto in una società (quella italiana) dove prima dell’avvento dei sistemi di riscaldamento centralizzati, si è sempre affidata al caro vecchio amico caminetto per sopravvivere agli inverni.

Centinaia di anni non si cancellano facilmente dal cervello rettile!

Il Calore Radiante. Tutti lo conoscono ma quasi nessuno sa cos’è!

RISCALDARSI CON L’IRRAGGIAMENTO

Molti lo paragonano al calore del sole e molti altri sanno che è particolarmente salutare ed efficace se utilizzato per riscaldare un’abitazione.

Ma pochi ti sapranno spiegare IL PERCHE’

In questo Blog si è più volte parlato “a grandi linee” delle differenze tra riscaldamento convettivo e riscaldamento radiante poiché, proprio quest’ultimo è il mezzo con il quale riscaldano le nostre amate stufe ad accumulo.

Forse questo articolo risulterà “ostico da leggere” per chi è “vagamente interessato” all’argomento ma mi sento in dovere di condividere con i lettori più interessati alcuni cenni di approfondimento su questo tema.